11009

Se Saviano scrive qual è con l’apostrofo

Giuseppe Antonelli
L’errore ortografico è collegato allo sviluppo e all’evoluzione di una lingua. Per questo motivo non convince la giustificazione dello scrittore Roberto Saviano che, dopo le critiche ricevute per aver postato in un messaggio su Twitter “qual e” con l’apostrofo, ha affermato che continuerà a scriverlo sempre così proprio come facevano Pirandello e Landolfi. Ma questo ragionamento non funziona: non può esistere oggi un’ortografia personalizzata e l’errore di grammatica è ritenuto un errore sociale grave. Sono molti i casi in cui, nella lingua italiana, forme considerate inizialmente corrette sono poi state bandite perché valutate come improprie: ad esempio, fino alla seconda edizione dei “Promessi Sposi” la grammatica imponeva la forma “io parlava”, “io faceva”, “io andava”. Ma questo non è certo un buon motivo per riproporla anche oggi.
© Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata
Vedi altri video della stessa sezione
Ultimi Video
I piu' visti