La democrazia ateniese a confronto con la politica attuale
Nel suo libro “Il mondo di Atene”, il filologo classico Luciano Canfora spiega le caratteristiche della vita politica ateniese e mette a confronto la democrazia della città greca con la nostra. Oggi come allora, in una società complessa le élite più forti culturalmente, socialmente ed economicamente accettano il sistema politico e lo dirigono. Ma ad Atene queste élite accolgono un’importante sfida: i signori governano un’assemblea popolare, quindi accettano di essere contestati da essa.
A cosa serve analizzare il modello ateniese? A misurare la distanza tra la politica di Atene e quella del nostro tempo: la semplicità di un’organizzazione assembleare contrasta profondamente con la complessità della politica attuale.
© Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata
A cosa serve analizzare il modello ateniese? A misurare la distanza tra la politica di Atene e quella del nostro tempo: la semplicità di un’organizzazione assembleare contrasta profondamente con la complessità della politica attuale.
© Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata