Massimo Canevacci - Il successo di Facebook
Quali sono i motivi del successo di Facebook? Chi lo frequenta? A cosa si deve la sua crescita esponenziale? Queste le domande che abbiamo posto a Massimo Canevacci, professore di Antropologia Culturale presso l'Università La Sapienza di Roma. Facebook è il luogo dell'amicizia e di una nuova intimità tra le persone, che rompe il fronte più rigido della privacy e porta a scambiarsi non solo informazioni, ma anche emozioni. Sulle sue pagine, l'utente può costruirsi un profilo reale, che può aggiornare nel tempo inserendo solo i dati che vuole far emergere.
© Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata
© Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata