3500

Viva Verdi - Seconda parte

Tito Schipa Jr
Durante gli ultimi anni dell'occupazione austriaca del Lombardo-Veneto "Viva Verdi" per i futuri italiani significava "Viva Vittorio Emanuele Re D'Italia” e permetteva loro di manifestare i propri sentimenti sviando la censura. Dei quattro grandi operisti del teatro italiano dell'Ottocento, Gioacchino Rossini (1792 – 1868), Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco Bellini (1801 – 1835) e Domenico Gaetano Maria Donizetti (1797 – 1848) Giuseppe Fortunino Francesco Verdi (1813 – 1901) divenne noto per il celeberrimo coro “Va pensiero”, cantato dagli ebrei prigionieri in Babilonia. Il Nabucco, rappresentato, su libretto di Temistocle Solera, andò in scena al Teatro alla Scala di Milano nel 1842.
© Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata
Vedi altri video della stessa sezione
1
4455
12501
Ultimi Video
I piu' visti