Italiano - Voce narrante e punto di vista
In una narrazione, il racconto viene fatto in base a un punto di vista e a una voce narrante. La voce narrante, cioè la persona da cui parte la narrazione, è 'interna' quando è uno dei personaggi coinvolti nella narrazione a raccontare la storia o 'esterna' quando i fatti sono raccontati in terza persona. All'interno della storia, il narratore può cambiare punto di vista e scegliere di focalizzarsi sul punto di vista di un personaggio ('focalizzazione interna') oppure assumere un atteggiamento neutrale e descrittivo ('focalizzazione esterna'), o, infine, può essere un narratore onnisciente, senza nessun filtro tra sé e i personaggi della storia ('focalizzazione zero').
link utili
Testi narrativi, Enciclopedia dell'Italiano (2011)
© Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata
link utili
Testi narrativi, Enciclopedia dell'Italiano (2011)
© Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata