fabbricerìa s. fabbriceria [der. di fabbriciere]. – Organo amministrativo, avente o no personalità giuridica, che provvede alla gestione dei beni di chiese, santuarî, ecc., e alla manutenzione dei rispettivi edifici (ha anche altre denominazioni regionali: fabbrica, opera, cappella, ecc.)...
Leggi Tutto
raffrettare v. tr. [comp. di r- e affrettare] (io raffrétto, ecc.), ant. – Forma intens. di affrettare (cioè affrettare di nuovo, o ancor più): raffrettò suo passo (Dante)...
Leggi Tutto
malachite s. f. [prob. dal lat. molochitis, nome di una pietra dura, dal gr. μολοχῖτις, der. di μολόχη o μαλάχη «malva», con allusione al colore]. – 1. Minerale monoclino, carbonato basico di rame, di color verde intenso (detto appunto verde malachite), frequente nel cappellaccio dei giacimenti di minerali...
Leggi Tutto