bisantato
biṡantato agg. [der. di bisante]. – In araldica, attributo dello scudo seminato di bisanti; o di figura come la banda, la bordura, il lambello, caricata di bisanti, solitamente di otto pezzi...
Leggi Tutto
roulotte
〈rulòt〉 s. f., fr. [der. di rouler «rotolare»]. – Tipo di rimorchio per autovetture (chiamato anche, con termine ingl., caravan) destinato e attrezzato per l’abitazione e il soggiorno, soprattutto nei campeggi o nelle soste di lunghi viaggi, o anche per altri usi e fini (abitazione provvisoria...
Leggi Tutto
enoplidi
enòplidi s. m. pl. [lat. scient. Enoplidae, dal nome del genere Enoplus, che è dal gr. ἔνοπλος «armato»]. – Famiglia di vermi nematodi, con varî generi, comprendente forme molto piccole che conducono vita libera nel mare, nelle acque dolci o nel terreno; l’estremità caudale presenta a volte...
Leggi Tutto
canalicolato
agg. [dal lat. canaliculatus]. – Fornito di canalicoli; in partic., di organo vegetale provvisto di uno o più solchi longitudinali, stretti, simili a un canaletto...
Leggi Tutto