stegosauri
stegosàuri s. m. pl. [lat. scient. Stegosauria, dal nome del genere Stegosaurus, comp. di stego- e -saurus «-sauro»]. – Famiglia di rettili estinti dell’ordine ornitischi, vissuti spec. nel periodo cretaceo, rappresentati soprattutto dal genere Stegosaurus, di qualche specie del quale è...
Leggi Tutto
cinira
cìnira s. f. [dal lat. tardo ciny̆ra, gr. κινύρα, voce di origine semitica (v. kinnōr)]. – Strumento musicale a corde, pizzicate o suonate col plettro, anticamente in uso presso popoli orientali...
Leggi Tutto
prededuzione
prededuzióne s. f. [comp. di pre- e deduzione nel sign. 4]. – Nel diritto amministrativo, detrazione preventiva di una determinata somma da un dato ammontare prima di operare su questo successive operazioni contabili (per es., la detrazione, dal reddito globale annuo, delle somme spese...
Leggi Tutto