• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

affermare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

affermare [dal lat. affirmare, der. di firmare "fermare", col pref. ad-] (io afférmo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [esprimere apertamente, dare per certo] ≈ asserire, attestare, dichiarare, proclamare, ribadire, sostenere. ↑ asseverare, giurare, professare. ⇑ dire. ↔ disconoscere, disdire, negare, respingere, ritrattare, sconfessare. ↑ abiurare, apostatare, rinnegare. b. [assol., dire di sì: gli chiesi se era stato lui, ed egli affermò] ≈ assentire, confermare. ↔ dire di no, negare. 2. (lett.) [ribadire con convinzione: a. i propri diritti] ≈ proclamare, sostenere. ↑ rivendicare. ■ affermarsi v. rifl. 1. [acquistare credito e importanza: a. come medico, come giurista] ≈ distinguersi, emergere, (fam.) farcela, fare strada, farsi un nome (o valere), imporsi, segnalarsi, sfondare, [assol., avere successo] arrivare. ↔ fallire, fare fiasco, (fam.) toppare. 2. [acquistare ampia diffusione, detto di idee, mode e sim.] ≈ acquistare (o guadagnare) terreno, allignare, attecchire, consolidarsi, diffondersi, farsi strada, prendere (piede). ↑ imporsi. ↔ decadere, perdere terreno, regredire. ↑ scomparire. [⍈ ARRIVARE, ATTACCARE, DIRE]

Vocabolario
affermare
affermare v. tr. [dal lat. affirmare, comp. di ad- e firmare «fermare»] (io afférmo, ecc.). – 1. Dichiarare apertamente, dare per certo: a. la propria innocenza; affermò di essere lui il responsabile; affermò che si trattava di una scelta...
affermato
affermato agg. [part. pass. di affermare]. – 1. Dichiarato, dato per certo: principî ormai affermati; in queste asserzioni generalissime si trovano affermati molti fatti (Manzoni). 2. Che ha acquistato largo credito, che ha raggiunto la...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali