anarchico-socialista loc. s.le m. Fautore di un socialismo anarcoide e dai metodi violenti. ◆ [tit.] «Questo è niente, vedrete a Genova». Parla il capo delle «tute nere»: siamo anarchici-socialisti. (Repubblica, 17 giugno 2001, p. 4) • La Romagna era politicamente fervida. Il governo la riteneva una terra sovversiva. Le tensioni scoppiavano alimentate dagli anarchico-socialisti e dai repubblicani dai quali
Già attestato nel Corriere della sera del 6 gennaio 1992, p. 5 (
V. anche anarcosocialista.