antirepressione (anti-repressione, anti repressione), agg. Che si contrappone alla repressione. ◆ Il gip riassume le vicende del 17 marzo quindi chiosa: «Il fatto che gli incidenti rientrassero in un progetto preciso era dimostrato, oltre che dal rinvenimento di armi improprie ben occultate lungo il tragitto e dal largo uso di strumenti contundenti, caschi protettivi, bulloni, pneumatici, anche dalla diffusione di un volantino che riportava le utenze telefoniche antirepressione e le utenze degli avvocati da contattare in caso di fermo; dalla disponibilità di un manuale di tutela legale su un sito, dall’allestimento di un pronto soccorso al centro sociale Ska, dalla pubblicazione su Internet di un articolo dal titolo Io militante spakkavetrine». (
Già attestato nella Repubblica del 29 marzo 1989, p. 14, Politica estera (