• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

arco

Thesaurus (2018)
  • Condividi

arco


arco

1. MAPPA L’ARCO è un’antichissima arma usata per la caccia e la guerra formata da un lungo e sottile elemento di materia flessibile (una canna o un bastone) e da una corda attaccata alle due estremità dell’elemento, corda che imprime il movimento alla freccia. Attualmente l’arco si usa soprattutto come attrezzo sportivo, per le gare di tiro con l’arco. 2. Per analogia con l’arma, si chiama arco (o archetto) una bacchetta di legno flessibile con una striscia di crini di cavallo tesi, i quali, unti di pece, fanno vibrare, per sfregamento, le corde del violino, della viola, del violoncello, del contrabbasso e di altri strumenti simili, che si chiamano, appunto, strumenti ad arco 3. oppure, nel loro complesso, al plurale, archi (quintetto per clarinetto e archi). 4. In geometria, invece, l’arco è una parte di una circonferenza compresa tra due suoi punti e, in generale, una parte di linea curva compresa tra due punti (a. di cerchio, di parabola). 5. Per estensione, viene poi detta arco qualsiasi cosa che abbia una forma ad arco, fatta cioè a linea curva (l’a. delle sopracciglia; la costa forma un a.). 6. MAPPA In particolare, in architettura un arco è una struttura portante curva, posta generalmente come copertura della luce (cioè della parte aperta) di una porta o di una finestra, che di solito poggia su stipiti o colonne; ha la funzione di sostenere (‘portare’: perciò si dice ‘portante’) una struttura sovrastante, per esempio un ponte o una diga, oppure può essere puramente decorativa. 7. In senso figurato, infine, l’arco è un periodo di tempo (l’impresa finirà nell’a. di trent’anni).

Parole, espressioni e modi di dire

ad arco

arco aortico

arco di trionfo

arco elettrico

arco riflesso

avere molte frecce al proprio arco

tendere l’arco

Proverbi l’arco sempre teso si spezza

Citazione

L’arco ripiglia il fanciullin di Venere,

che di ferir non è mai stanco, o sazio

di far de le medolle arida cenere.

Iacopo Sannazaro,

Arcadia

Vedi anche Architettura, Arma, Epoca, Geometria, Linea, Matematica, Tempo

Tag
  • IACOPO SANNAZARO
  • ARCO ELETTRICO
  • CONTRABBASSO
  • ARCO AORTICO
  • VIOLONCELLO
Sinonimi e contrari
arco
arco s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). - 1. (arm., sport.) [arma con cui si scagliano frecce]. ≈ ‖ balestra. 2. (mus.) [arnese per suonare strumenti a corda] ≈ archetto. 3. (archit.) [struttura ad asse curvilineo] ≈...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali