• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

armaménto

Vocabolario on line
  • Condividi

armamento


armaménto s. m. [dal lat. armamenta, neutro pl.]. – 1. L’armare o l’armarsi. Al plur., gli a., l’insieme di quanto concorre alla potenza terrestre, navale o aerea di una nazione (armi e munizioni, naviglio, impianti a terra, capacità industriale per la produzione bellica): affrettare gli a.; corsa agli a.; controllo, limitazione degli armamenti. 2. a. Complesso degli attrezzi, congegni e forniture necessarî per il funzionamento di una macchina, di uno strumento, di un motore, di una ferrovia, ecc.: a. di un aereo, l’insieme delle installazioni di bordo (radar, dispositivi radio, servizî varî, ecc.) di un aeromobile e, per quelli militari, anche dei suoi mezzi offensivi e difensivi; a. di un impianto elettrico; a. di una linea di trasmissione, le traverse, le mensole, i ganci di fissaggio degli isolatori e gli isolatori stessi; a. ferroviario, tutto il complesso delle rotaie, degli appoggi e del materiale minuto, sia di attacco delle rotaie alle traverse sia di unione delle rotaie tra di loro; analogam., a. di metropolitane e a. tranviario. In partic., l’insieme degli attrezzi e strumenti necessarî per il servizio di una bocca da fuoco qualsiasi; l’insieme di armi d’ogni tipo e d’ogni calibro di una nave da guerra: a. principale, di massimo calibro, e a. secondario. b. In marina, il complesso delle operazioni con cui si fornisce a una nave da guerra o mercantile il personale e tutto il materiale (munizioni, provviste, rifornimenti, ecc.) necessario a navigare e a espletare le sue funzioni: capitano di a., capitano di lungo corso che provvede all’armamento di una nave di nuova costruzione e ne assume il comando durante le prove. Con la locuz. in armamento si definisce la posizione in cui si trova la nave quando è perfettamente pronta a navigare e ad assicurare i servizî per i quali è destinata: nave in a.; nave in a. ridotto, pronta entro un certo limite di tempo. 3. a. Il personale di un’imbarcazione (cfr. il neologismo sport. armo): a. di regata, a. della baleniera. b. Il personale necessario all’impiego di un’arma (cannone, mitragliera). 4. L’armatore o, in generale, gli armatori di un determinato paese o per un determinato servizio: a. italiano, a. di linea, da carico; società di a., quella costituita fra i diversi comproprietarî (o caratisti) di una nave mercantile.

Categorie
  • MILITARIA in Storia
Sinonimi e contrari
armamento
armamento /arma'mento/ s. m. [dal lat. armamenta, neutro plur., "attrezzatura"]. - 1. (milit.) a. [l'insieme di ciò che occorre ad armare qualcuno] ≈ (ant.) armatura, (ant.) armeggio. b. (estens.) [al plur., l'insieme di quanto concorre alla...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali