arpagóne2 s. m. – Propr., nome (fr. Harpagon) del protagonista dell’Avare (1668) di Molière, usato antonomasticamente per indicare persona molto avara, cupida di guadagno. La parola è connessa con la voce prec.; già in Plauto, infatti, harpăgo ha il senso fig. di «arraffatore».
/arpa'gone/ s. m. [dal nome del protagonista dell'Avare (1668) di Molière], non com. - [persona molto attaccata al denaro] ≈ avaro, (pop.) cacastecchi, (region.) micragnoso, pidocchio, (spreg.) pitocco, (roman., gerg.) pulciaro, (region.) sparagnino,...