attacco s. m. [der. di attaccare] (pl. -chi). – 1. a. L’attaccare, il modo di attaccare e il punto dove una cosa si attacca o due cose si congiungono insieme: l’a. delle maniche; un a. fatto bene; attacchi degli (o per) sci, dispositivo che serve per fissare lo sci alla scarpa in modo tuttavia da permettere l’articolazione del piede; nella tecnologia meccanica, a. di un utensile, l’estremità di un utensile, di forma e dimensioni unificate secondo i varî tipi, che va inserita e serrata nel mandrino della macchina utensile; sistemi di attacco, insieme di strumenti usati per legare al timone dell’aratro i bovini da lavoro, senza limitarne i movimenti o renderne più faticoso