azione collettiva loc. s.le f. In ambito legale, causa intentata da coloro che condividono la condizione di parte lesa. ◆ La promozione con offerta gratuita di sigarette ai giovani e gli «additivi» che esaltavano l’effetto dalla nicotina e quindi la «dipendenza» fecero assumere alla questione un’altra luce. Si è ritenuto che la mancata informazione alla generalità dei consumatori dell’accertato effetto pericoloso della «dipendenza» consentisse l’azione collettiva della categoria dei danneggiati (la c.d. «class action») con ripartizione dei rischi economici fra importanti studi legali che si quotavano per anticipare i costi delle liti. (
Già attestato nella Stampa del 16 giugno 1995, p. 1, Prima pagina (