baccanale2 s. m. [dal lat. Bacchanal, der. di Bacchus «Bacco»]. – 1. Rito orgiastico con cui si celebrava in Roma antica il culto di Bacco. 2. fig. Baldoria, gozzoviglia; festino licenzioso, orgia. 3. Componimento poetico, di cui si hanno esempî nei sec. 17° e 18°, simile al ditirambo anche per la forma metrica (il polimetro), ma con maggiore varietà di argomenti.
s. m. [dal lat. Bacchanal, der. di Bacchus "Bacco"]. - 1. (relig.) [rito orgiastico attinente al culto di Bacco] ≈ ⇑ orgia. 2. (estens.) [occasione festosa dominata dall'ebbrezza smodata e accompagnata al consumo abbondante di cibi e bevande] ≈ bagordo,...