• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

baldanza

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

baldanza /bal'dantsa/ s. f. [der. di baldo]. - [fiducia nelle proprie forze, anche eccessiva: b. giovanile; pigliare b.; togliere b.] ≈ animo, ardimento, ardire, arditezza, audacia, (non com.) baldanzosità, coraggio, fierezza, intrepidezza, risolutezza, sicurezza, temerarietà. ↑ alterigia, boria, impertinenza, improntitudine, impudenza, sfacciataggine, sfrontatezza, sicumera, spavalderia, spocchia. ↔ codardìa, paura, pavidità, pusillanimità, vigliaccheria, viltà. ↓ insicurezza, ritegno, timidezza, umiltà.

Vocabolario
baldanza
baldanza s. f. [der. di baldo]. – Grande (e talvolta eccessiva) fiducia nelle proprie forze, nella sorte: b. giovanile; pigliare b.; togliere b.; Li occhi a la terra e le ciglia avea rase D’ogne b. (Dante); talora anche presunzione o spavalderia:...
baldanzóso
baldanzoso baldanzóso agg. [der. di baldanza]. – Che ha o mostra baldanza: giovane b.; parole b.; atti b.; con b. fronte; il Griso prese i due compagni, e partì con faccia allegra e baldanzosa (Manzoni); estens., prosperoso, florido: i...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali