• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

battaglia

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

battaglia /ba't:aʎa/ s. f. [lat. tardo battalia, da un prec. battualia neutro pl., der. di batt(u)ĕre "battere"]. - 1. (milit.) [contrapposizione armata tra forze contrapposte: sfidare, provocare qualcuno a b.] ≈ (lett.) certame, combattimento, lotta, (lett.) pugna, scontro. ● Espressioni: fig., battaglia campale → □; fig., campo di battaglia → □; fig., cavallo di battaglia → □; muovere battaglia [fare un combattimento, anche fig., con le prep. a, contro o assol.] ≈ e ↔ [→ BATTERSI v. intr. pron. (1)]; fig., nome di battaglia → □. ▲ Locuz. prep.: fig., da battaglia [con riferimento a oggetti d'uso, e spec. a capi d'abbigliamento, di basso prezzo, senza preoccupazioni di eleganza: un paio di scarponi da b.] ≈ ↓ andante, da strapazzo. ↔ di lusso, impegnativo. 2. (fig.) a. [viva contrapposizione non armata, di parole, di opinioni, ecc.: b. di partiti] ≈ contrasto, controversia, lite, lotta, mischia, rissa, scontro, (lett.) tenzone, zuffa. b. [contrapposizione tra interessi, sentimenti e sim.: b. d'interessi] ≈ conflitto, contrasto, lotta, urto. c. [contrapposizione di natura politica, economica, ecc.: b. elettorale] ≈ competizione, lotta, scontro, (lett.) tenzone, [soprattutto di natura artistica, letteraria e sim.] (lett.) certame. ↓ campagna (elettorale). □ battaglia campale [sforzo notevole: convincerlo è stato una b. campale] ≈ (bella) fatica, impresa, lotta. □ campo di battaglia [distribuzione estremamente disordinata di elementi: la stanza era un campo di b.] ≈ e ↔ [→ BARAONDA (2)]. □ cavallo di battaglia [brano, pensiero e sim., caratteristico del repertorio di un artista, di un intellettuale e sim.] ≈ pezzo forte, specialità. □ nome di battaglia ≈ nome d'arte, pseudonimo. ‖ nomignolo, soprannome.

Vocabolario
battàglia
battaglia battàglia s. f. [lat. tardo battalia, da un prec. battualia neutro pl., der. di batt(u)ĕre «battere»]. – 1. Insieme di combattimenti coordinati, tra forze armate contrapposte, generalmente a livello di grandi unità, che ha per...
battagliare
battagliare v. intr. e tr. [der. di battaglia] (io battàglio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere), letter. Dare battaglia, combattere: Mentre Israello a battagliar si appresta (Alfieri). Fig., non com., lottare, impegnarsi seriamente per ottenere...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali