blocco blu loc. s.le m. inv. Gruppo di contestatori violenti della globalizzazione. ◆ quelli veri, quelli di Davos, di Seattle, quelli di sempre, prendendo tutto il movimento, dal blocco giallo (tute bianche) al blocco rosa (supermoderati) e a quello blu (duri e puri), non arrivano neanche a mille. [...] Qui siamo nel blocco blu, quello dei duri. È il più numeroso. In polemica con le istituzioni «alla ricerca di una nuova via attraverso la forza sociale», cioè gli immigrati, gli operai mal pagati, tutto ciò che è disagio, come si dice adesso. (