• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

buio

Thesaurus (2018)
  • Condividi

buio


MAPPA

1. MAPPA Si dice che qualcosa è BUIO se è privo di luce (strada, stanza buia; notte buia), oppure, se si parla del cielo, se è molto nuvoloso; 2. in senso figurato, riferito a periodi di tempo o a situazioni, buio si dice di ciò che è difficile e caratterizzato da problemi, crisi, decadenza, tristezza ecc. (un avvenire b.; tempi bui). 3. Può anche essere detto (benché questo significato non sia molto comune) di ciò che è di colore scuro, che tende al nero (panni bui); 4. in senso figurato, si può anche riferire al volto di qualcuno per indicare un’espressione preoccupata, accigliata (era b. in volto), 5. oppure anche a un discorso di difficile comprensione (una narrazione buia). 6. MAPPA La parola buio può anche avere funzione di sostantivo, e in quel caso significa mancanza di luce (c’è b. in questa stanza; leggere al b.; b. fitto, pesto), 7. oppure indica il momento della giornata in cui non c’è luce, cioè la notte o la sera tardi (arrivare prima che venga b.). 8. In senso figurato, può significare ignoranza (sono rimasto al b. di tutto) o anche mistero (c’è del b. in questo affare). 9. Nel gioco del poker, infine, indica l’apertura fatta da un giocatore che raddoppia la posta globale del piatto prima ancora di aver visto le proprie carte.

Parole, espressioni e modi di dire

al buio

brancolare nel buio

buio in volto

buio pesto

fare il buio su una vicenda

farsi buio

notte buia e tempestosa

salto nel buio

tempi bui

Citazione

Ciò che è misterioso è nostro nemico. Man mano che si rivela, il terrore svanisce, si fa la luce, la mente vi penetra, si accorge che anche quello spazio buio è visibile: la morte non c’è, è una parte della vita.

Ferdinando Camon,

Un altare per la madre

Vedi anche Luce, Nero

Tag
  • ALTARE PER LA MADRE
  • FERDINANDO CAMON
Sinonimi e contrari
buio
buio /'bujo/ [dal lat. ✻burius "rosso scuro"]. - ■ agg. 1. a. [privo di luce: stanza b.] ≈ oscuro, scuro, tenebroso. ↔ chiaro, illuminato, luminoso. ↑ abbagliante, lucente, radioso, sfolgorante. b. [riferito a condizioni atmosferiche perturbate:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali