camerata² s. m. [dallo sp. camarada] (pl. -i). - 1. (milit.) [compagno di armi o di studi in collegio] ≈ commilitone, compagno. ↓ amico, collega, socio. 2. (anche f.) (polit., stor.) [appellativo degli iscritti al partito fascista] ≈ camicia nera, fascista.
camerati s. m. pl. [lat. scient. Camerata, dall’agg. lat. cameratus «fatto a volta»]. – In paleontologia, ordine di crinoidi fossili, con teca rigida di placchette stabilmente congiunte, distribuiti dal periodo siluriano al permiano.
camerata1 s. f. [dallo spagn. camarada, der. di cámara «camera»]. – 1. Camera grande che serve per dormitorio nelle caserme o nei collegi: i soldati furono adunati in camerata1; il seminario aveva due ariose camerate. 2. Compagnia di soldati o di collegiali...