cerretano s. m. (f. -a) [dal nome di Cerreto di Spoleto, da dove nel medioevo vennero i primi venditori ambulanti]. – Ciarlatano, sia nel sign. generico sia in quello peggiorativo: un certo cerretano, De’ quali ogni dì molti ci si vede, Promise al padre suo renderlo sano (Machiavelli); Oggi l’alloro è premio di colui ... Che sale c. alla ribalta (Gozzano).
s. m. [dal nome di Cerreto di Spoleto, da dove nel medioevo vennero i primi venditori ambulanti] (f. -a). - 1. (ant.) [venditore ambulante, anche spreg.] ≈ ciarlatano, imbonitore. 2. (estens., non com.) [persona di scarsa credibilità] ≈ ciarlatano, ciurmatore,...