cèṡio2 s. m. [lat. scient. Caesium, così chiamato (v. cesio1) per le due righe azzurre che ne caratterizzano lo spettro]. – Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalini, di simbolo Cs, numero atomico 55, peso atomico 132,90, monovalente; è un metallo tenero, duttile, di colore bianco argento, presente in natura in varî minerali ma in quantità notevole solo nella pollucite; si usa nella preparazione di fotocatodi e di catodi termoelettronici.
/'tʃɛzjo/ [dal lat. caesius "grigio azzurro, verdastro"], poet. - ■ agg. [detto per lo più degli occhi, di colore azzurro chiaro] ≈ celeste, celestino, (lett.) ceruleo, (poet.) cerulo, (lett.) cilestrino, (lett.) cilestro. ‖ azzurro. ■ s. m. [colore azzurro...