• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

collo¹

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

collo¹ /'kɔl:o/ s. m. [lat. cŏllum]. - 1. (anat.) a. [la parte superiore del tronco su cui s'articola la testa nell'uomo e in altri vertebrati] ● Espressioni: allungare il collo 1. [con la prep. a, anche scherz.: allungare il c. a qualcuno] ≈ impiccare (ø); 2. (fig.) [assol., cercare di vedere] ≈ curiosare, sbirciare, spiare; buttare le braccia al collo [con la prep. di: buttare le braccia al c. d'un amico] ≈ abbracciare (ø); fig., mettere un piede (o i piedi) sul collo (a qualcuno) [sottoporre ad angherie: mettere i piedi sul collo a un sottoposto] ≈ angariare (ø), opprimere (ø), vessare (ø); fig., pigliare (o prendere) per il collo [imporre a qualcuno condizioni, spec. economiche, particolarm. gravose] ≈ (lett.) iugulare, strozzare; tirare il collo 1. [togliere la vita a un pollo e sim., con la prep. a] ≈ ‖ strozzare (ø). ⇑ uccidere (ø). 2. (estens.) [togliere la vita a un essere umano, con la prep. a] ≈ strangolare (ø), strozzare (ø). ⇑ uccidere (ø). 3. (fig.) [togliere il tappo a una bottiglia e sim., con la prep. a] ≈ stappare (ø). ‖ aprire (ø). ⇑ bersi (ø). ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): a rotta di collo 1. [con furia precipitosa: correre a rotta di c.] ≈ a precipizio, a scavezzacollo, precipitosamente. 2. [molto male: gli affari vanno a rotta di c.] ≈ di male in peggio. ↑ disastrosamente. ↔ a gonfie vele, benissimo; in collo ≈ in braccio; tra capo e collo [in modo imprevisto e improvviso: la brutta notizia gli arrivò tra capo e c.] ≈ all'improvviso, di sorpresa, improvvisamente, inaspettatamente. b. (estens.) [parte assottigliata e ristretta di un membro o di un organo del corpo] ≈ [dell'utero] cervice. 2. (estens.) [parte assottigliata e ristretta di un recipiente: il c. della damigiana] ● Espressioni: fig., collo di bottiglia 1. [parte di una strada che si restringe, rallentando il traffico] ≈ restringimento, strettoia, strozzatura. 2. [condizione che rallenta un'attività: nella procedura c'è un c. di bottiglia] ≈ difficoltà, impedimento, ostacolo. 3. (abbigl.) [parte della camicia o della veste che cinge il collo: camicia larga di c.] ≈ [→ COLLETTO].

Vocabolario
obtorto collo
obtorto collo locuz. avv., lat. (propr. «a collo torto»). – Espressione presente in alcuni autori latini (per es., in Plauto e, nella forma obtorta gula, in Cicerone), usata anche in contesti italiani con il sign. di malvolentieri, contro...
còllo²
collo2 còllo2 s. m. [da collo «parte del corpo», per metonimia; propr. «ciò che si porta sul collo»]. – Qualunque oggetto grosso (involto, balla, cesta, cassa, mobile) che si trasporti: trenta c. di mercanzia; c. spedito a piccola velocità;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali