colombina1 s. f. [dim. di colomba1]. – 1. a. Piccola o giovane colomba; o anche, come espressione vezz., colomba in genere. b. fig. Ragazza o giovane donna candida, ingenua, o che ostenti innocenza e candore soltanto apparenti (cfr. colombella). c. Di qui, prob., il nome di Colombina, nota figura della servetta nella Commedia dell’arte e nel teatro goldoniano, figurina agile e svelta, scaltra e civetta, impertinente e chiacchierina, di solito amante o moglie di Arlecchino. 2. Razzo (la cui forma ricorda vagamente una colomba), che, scorrendo lungo una corda orizzontale, va a incendiare fuochi artificiali; in partic., a