concistòro (o concistòrio; ant. consistòro) s. m. [dal lat. tardo consistorium (der. di consistĕre «fermarsi»), che significò dapprima «sala d’aspetto», poi, nel tardo Impero, «Consiglio dell’imperatore»]. – In genere, riunione di ecclesiastici per amministrare la giustizia o deliberare su affari generali. In partic.: 1. a. Adunanza solenne dei cardinali presenti a