còngrua s. f. [da (parte) congrua, lat. (portio) congrua «parte conveniente, sufficiente ai bisogni»]. – Termine in uso fino alla revisione (1984) del Concordato per indicare il complesso dei redditi d’un beneficio ecclesiastico necessarî al conveniente sostentamento del chierico prepostovi; supplemento di congrua, l’assegno che il