convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale ciascuna delle parti si obbliga a mantenere i reciproci impegni: preparare, fare, concludere, firmare una c.; mantenere, osservare una c.; per tacita c.; c. commerciale, doganale. In partic., in diritto internazionale: c. consolari, accordi con i quali due stati si impegnano a ricevere ciascuno i consoli dell’altro, regolandone in modo particolareggiato il procedimento di nomina, le funzioni e le rispettive residenze; c. internazionali, atti giuridici consistenti in accordi fra due o più soggetti di diritto internazionale, che pongono norme o dànno un regolamento d’insieme a grandi interessi collettivi (per es., la convenzione di