• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

corrispondere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

corrispondere /kor:i'spondere/ [dal lat. mediev. correspondēre "essere conforme"] (coniug. come rispondere). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [essere in rapporto di uguaglianza, somiglianza, simmetria, detto di cifre, parti, racconti e sim., con le prep. a, con: la tua versione non corrisponde alla (o con la) mia] ≈ coincidere (con), collimare (con), combaciare (con), concordare (con), equivalere (a), quadrare (con). ↔ differire (da), discordare (da), dissonare (da), divergere (da). 2. [essere conforme, con la prep. a: c. all'attesa; c. alle speranze, ai desideri] ≈ confarsi, rispondere, soddisfare (ø). ↔ deludere (ø), tradire (ø). 3. [di edifici o parti di un edificio, fronteggiare con un lato, con la prep. con: la facciata del palazzo corrisponde con la piazza] ≈ affacciarsi (su), dare (su), guardare (ø). ↑ sovrastare (ø). 4. [dare in cambio, detto di sentimenti, affetti e sim., con la prep. a: c. all'amore di qualcuno] ≈ contraccambiare (ø), ricambiare (ø). 5. [essere in rapporto epistolare, con la prep. con] ≈ (non com.) carteggiare, scriversi. ■ v. tr. 1. [dare in cambio, detto di sentimenti, affetti e sim.: non corrisponde il suo amore] ≈ contraccambiare, ricambiare, ripagare. ↔ respingere, rifiutare. 2. [erogare una somma in cambio di cosa ricevuta, di prestazione di lavoro e sim.: c. un compenso; c. un'indennità] ≈ liquidare, pagare, versare. ⇑ dare.

Vocabolario
corrispóndere
corrispondere corrispóndere v. intr. e tr. [dal lat. mediev. correspondere «essere conforme», comp. di con- e respondēre «rispondere»] (coniug. come rispondere; aus. avere). – 1. intr. In genere, avere relazione di convenienza, di somiglianza,...
logoplegìa
logoplegia logoplegìa s. f. [comp. di logo- e -plegia]. – In medicina, termine generico che può corrispondere sia alla paralisi dell’apparato della fonazione, sia all’afasia motoria.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali