diffusione virale loc. s.le f. Strategia di commercializzazione basata sulla propagazione della conoscenza di un prodotto entro gruppi omogenei di consumatori. ◆ Quando è arrivato, il mondo ha capito subito che lo voleva: era chiaro che Internet rispondeva a un’esigenza di fondo. La diffusione virale dell’accesso alla Rete, con il raddoppio annuale degli utenti, l’esplosione dei siti con il raddoppio del materiale pubblicato ogni sei mesi erano dati che dimostravano come il Web rispondesse a un bisogno. Ma era un bisogno inespresso e forse neppure chiaramente avvertito. (
V. anche marketing virale, viralità, viral marketing.