double skiff ‹dḁbl skif› locuz. ingl. (propr. «skiff doppio»; pl. double skiffs ‹... skifs›), usata in ital. come s. m. – Nel naviglio da diporto, speciale imbarcazione da regata, con scafo di legno stretto e leggero, senza timone e con quattro remi, con scalmiere esterne a sbalzo (outrigger), manovrata a coppia da due soli rematori; è chiamata anche double skull ‹... skḁl›. La denominazione ital. corrispondente è due di coppia.