farfalla s. f. [etimo incerto: forse voce fonosimbolica]. – 1. a. Insetto dell’ordine dei lepidotteri, caratterizzato da quattro ali membranose coperte di squame, variamente colorate: f. diurne, crepuscolari, notturne, secondo la parte del giorno in cui sono attive; correre dietro alle f., per prenderle, per lo più servendosi di apposita reticella (in senso fig., perdere tempo in quisquilie); prendere le f. nella rete; girare come la f. intorno al lume, girare con leggerezza intorno al pericolo. b. Stadio adulto dei lepidotteri successivo alla crisalide: le f. dei bachi da seta; fig., di o da bruco è diventato f., ha mutato condizione in meglio; noi