• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fatto²

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

fatto² s. m. [part. pass. di fare]. - 1. a. [ciò che accade o è accaduto: un f. di cronaca] ≈ (non com.) accadimento, avvenimento, caso, circostanza, episodio, evento. ● Espressioni: cogliere sul fatto [sorprendere qualcuno mentre compie un atto illecito] ≈ cogliere con le mani nel sacco (o in flagrante); fatto d'armi → □; fatto di sangue → □. b. [ciò che è reale ed empirico: f. naturali; f. storici] ≈ dato, evento, fenomeno. ↔ congettura, ipotesi, teoria. c. [il contenuto di un romanzo, un film e sim.: il f. si svolge nel sud] ≈ intreccio, plot, storia, trama, vicenda. 2. [spec. al plur., interesse privato: sono f. miei] ≈ affari, (fam.) cavoli, (volg.) cazzi. 3. [al plur., ciò che ha consistenza reale, in opposizione a ciò che non è concreto: fatti, non parole!] ≈ dato di fatto. ⇓ atto, azione, comportamento. ↔ (belle) parole, chiacchiere. ● Espressioni: fatto sta (o si è) che, il fatto è che, sta di fatto che [modi frequenti per introdurre con più efficacia un'affermazione o anche una semplice constatazione: il f. è che sono stufo di aspettare] ≈ a dire la verità (o il vero), (lett.) per vero dire; sapere il fatto proprio → □. ▲ Locuz. prep.: di fatto 1. [con funzione avverbiale, per sottolineare l'effettiva realtà di quanto accaduto: di f., è stata una vera ingiustizia] ≈ effettivamente, in effetti, in realtà, in verità. 2. [con funzione attributiva, per qualificare l'autentica natura di qualcosa: ormai è una dittatura di f.] ≈ autentico, oggettivo, reale, vero (e proprio). ▼ Perifr. prep.: in fatto di ≈ (burocr.) in ordine a, (in) quanto a, per quanto riguarda (o concerne) (ø), riguardo a. □ fatto d'armi [episodio di guerra] ≈ battaglia, combattimento, scontro (armato), (lett.) tenzone. □ fatto di sangue [episodio cruento] ≈ (fam.) fattaccio. ↓ crimine. ⇓ assassinio, delitto, ferimento, omicidio. □ sapere il fatto proprio [conoscere bene tutto quanto ha relazione con la propria attività o professione] ≈ essere in gamba, (fam.) saperci fare, valere.

Vocabolario
tenuità del fatto
tenuita del fatto tenuità del fatto loc. s.le f. Nell'àmbito della giustizia penale, caratteristica di un fatto scarsamente offensivo, commesso o provocato occasionalmente, che produce pericoli o danni lievi e pertanto può determinare l'improcedibilità...
fattivo
fattivo agg. [der. di fare, part. pass. fatto]. – 1. Che riguarda il fare, che è atto a fare; più comunem., attivo, operoso: il f. interessamento del ministro. 2. In linguistica, sinon. di causativo. ◆ Avv. (poco com.) fattivaménte, in...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali