fìbula s. f. [dal lat. fibŭla; cfr. fibbia]. – 1. ant. Fibbia: una bellissima f., non solamente d’oro ma di varie gemme splendiente (Boccaccio). 2. Nelle arti suntuarie, spilla di sicurezza, di bronzo, di ferro, di metallo prezioso, spesso rinvenuta nei corredi funebri, formata dalla vera e propria spilla (ardiglione) e da un corpo protettivo (arco) che la teneva ferma alla stoffa, collegati da un lato da una cerniera e ricongiunti dall’altro (staffa) quando la fibula è chiusa. F. prenestina: fibula d’oro rinvenuta in una tomba di