• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

frana

Vocabolario on line
  • Condividi

frana


s. f. [prob. lat. *fragĭna, der. di frangĕre «rompere»]. – 1. Distacco dai versanti montuosi o in genere dai terreni in pendio, con conseguente discesa in basso, di masse spesso ingenti di materiali rocciosi: pericolo di frane; f. provocate dall’alluvione; testa della f. (o fronte di distacco), il luogo da cui il materiale si è distaccato; alveo o pendio della f., il pendio sul quale si è spostato il materiale. In geologia si distinguono: f. di smottamento, precipitazione caotica e rapida di materiale incoerente; f. di ammollimento, lenta colata di terreno argilloso imbevuto d’acqua; f. di scivolamento, slittamento di masse rocciose coerenti su un piano di discontinuità; f. di scoscendimento, rapida discesa di masse per lo più argillose; f. di crollo, distacco di masse rocciose scalzate e isolate dall’erosione. Nel linguaggio com., anche la massa che si distacca, e il materiale franato (detto più propriam. cumulo di frana): caduta di una f.; strada interrotta da una f.; è rimasto sepolto da una f.; Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana, Abbandonato all’impeto Di rumorosa frana (Manzoni). 2. estens. Quantità di materiale, massa di oggetti che si rovesciano dall’alto: una f. di mattoni, di barattoli, di scatoloni, di barili; lo sbandamento del carro provocò una f. di mele per la via. 3. fig. Crollo, rovina, riferito più o meno scherz. a situazioni disastrose, a istituzioni in via di dissesto o anche, talora, a persone che provochino guai, disastri, o si mostrino incapaci e riescano male in quasi tutto ciò che fanno, oppure siano in rapido ed evidente declino fisico: il risultato elettorale (o l’esame, il mio tentativo, e sim.) è stato una f.; che f. quel ragazzo, quella ragazza!; l’ho rivista dopo tre anni, ma da non riconoscerla: una vera frana!

Sinonimi e contrari
frana
frana s. f. [prob. lat. ✻fragĭna, der. di frangĕre "rompere"]. - 1. (geol.) [distacco dai versanti montuosi, con conseguente discesa in basso, di masse di materiali rocciosi] ≈ cedimento, smottamento. 2. (fig.) a. [situazione di improvviso...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali