governare v. tr. [lat. gŭbĕrnare, dal gr. κυβερνάω «reggere il timone» e fig. «governare»] (io govèrno, ecc.). – 1. Manovrare un bastimento per dirigerlo secondo la rotta prestabilita, mediante l’impiego del timone (e anche, per estens., della velatura, delle eliche); per estens., g. un aeromobile, un veicolo, una macchina; non riuscire a g., un motoscafo, un veicolo, ecc., non averne più il controllo, cioè la possibilità o capacità di dirigerlo e farlo rispondere agli organi di guida. Con uso intr. (aus. avere), nel linguaggio di marina, con riferimento a una nave, g. bene o g. male, ubbidire più o meno prontamente all’azione del timone; si dice che una nave o un’imbarcazione non governa quando non sia possibile utilizzare il timone per avaria o per forza di mare. 2. estens. Dirigere, guidare, condurre in genere: La provedenza, che governa