impedire v. tr. [dal lat. impedire, der. di pes pedis «piede»; propr. «mettere ceppi, impacci ai piedi»] (io impedisco, tu impedisci, ecc.). – 1. Fare sì che un’azione non si compia, togliere la possibilità (opponendosi, anche con mezzi materiali) che una cosa avvenga: i. l’ingresso, l’uscita, il passaggio; Non impedir lo suo fatale andare (Dante); i. una prepotenza, un sopruso; i. la libera manifestazione della volontà. Letter., i. a qualcuno un luogo, tenerlo lontano da questo, sbarrargli il passo perché non vi possa giungere o entrare: Guerreggiante a impedir l’Elba ai nemici (