imperare v. intr. [dal lat. imperare, comp. di in-1 e parare «preparare»; propr. «fare dei preparativi, prendere disposizioni, perché una cosa si faccia»] (io impèro, ecc.; aus. avere). – Esercitare un’autorità assoluta, detto in senso proprio dell’imperatore, e per estens. d’altre persone e anche di cose: nel periodo in cui imperava Diocleziano; una donna autoritaria che vorrebbe i. su tutti; anche, in genere, avere il potere: una gente impera e l’altra langue (Dante); fig., con soggetto astratto, dominare, predominare, prevalere: luogo dove impera la legge,