incóntro2 s. m. [der. di incontrare]. – 1. a. Il fatto d’incontrare, d’incontrarsi casualmente, di due o più persone: un i. imprevisto, impensato; un i. felice, fortunato, noioso, sgradito; un i. inevitabile; che bell’i.!, imbattendosi in persona cara e gradita, spec. se non si vedeva da molto tempo (talvolta solo frase di cerimonia); fare un brutto i., incappare in qualche malvivente o sim.: a un galantuomo, il qual badi a sé, e stia ne’ suoi panni, non accadon mai brutti i. (Manzoni); schivare, evitare un incontro. Anche, il fare conoscenza di persona a cui il destino ci terrà in qualche modo legati o da cui derivino conseguenze importanti: il loro primo i. (per es. di due fidanzati); quell’i. decise della sua vita. b. Di persone che s’incontrino deliberatamente (per decisione di entrambe o di una sola): procurare, fissare un i.; è stato un i. commovente; il loro i. fu cordialissimo; l’i. di Maria con Elisabetta. Anche di personaggi importanti, soprattutto del mondo politico, per un convegno, un colloquio, la ricerca di una base d’intesa: l’i. di