incubazióne1 s. f. [dal lat. incubatio -onis, der. di incubare: v. incubare]. – 1. In biologia, il processo per cui l’embrione si sviluppa dall’uovo, in quelle specie animali in cui, avvenuta la deposizione, le uova, per poter proseguire e condurre a termine lo sviluppo, abbisognano di condizioni, cure e protezioni particolari: i. naturale, quella compiuta dagli animali stessi, come per es. le chiocce che covano le proprie uova fino alla nascita dei pulcini; i. artificiale, compiuta mantenendo le uova in speciali apparecchi (incubatrici), per il tempo e le condizioni necessarie. 2. Operazione di laboratorio, consistente nel lasciare un materiale biologico (coltura microbica, siero di sangue, omogenato di tessuto, ecc.) per un dato tempo a temperatura controllata (in genere 37 °C) allo scopo di far sviluppare un determinato processo biologico o biochimico. 3. In medicina, periodo che intercorre fra la penetrazione del germe di una