insider trading ‹insàidë trèidiṅ› locuz. ingl. (propr. «commercio [svolto] da un insider»), usata in ital. come s. m. (e per lo più con pronuncia ‹insàider trèdiṅġ›). – Espressione usata nel linguaggio finanziario per indicare attività speculative (illegali in varî Paesi) su titoli quotati di una società, condotte a proprio vantaggio da chi, per rapporti professionali o di dipendenza con la società stessa, può accedere a informazioni riservate.