introdurre v. tr. [dal lat. introducĕre, comp. di intro- e ducĕre «guidare, condurre»] (coniug. come addurre). – 1. Riferito a cose: a. Mettere dentro, far entrare o penetrare, portare dentro un luogo: i. l’ago nel muscolo, nella vena, facendo un’iniezione; i. la chiave nella serratura; i. la vite nel legno; i. aria nella cavità pleurica, col pneumotorace artificiale. In partic., di merci e prodotti: i. materie prime dall’estero (più com. importare); i. sigarette di contrabbando; analogam., i. terminologie, mode, usanze straniere. Nell’intr. pron., entrare, penetrare, per lo più di cose astratte: tale costume s’introdusse in