• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

iṡolare

Vocabolario on line
  • Condividi

isolare


iṡolare v. tr. [der. di isola] (io ìsolo, ecc.). – 1. a. Separare una cosa da tutte quelle che la circondano, in modo che non abbia contatto o comunicazione con esse: i. una casa per impedire che le fiamme la raggiungano, durante un incendio; i. un monumento, una zona archeologica, o sim., eliminando le costruzioni circostanti per consentire di apprezzarne ogni elemento. b. Porre un corpo o un ambiente in condizioni di non poter trasmettere ad altri corpi o ambienti le sue modificazioni elettriche, sonore, termiche: i. acusticamente una stanza. c. In chimica, separare una sostanza da altre che l’accompagnano; per lo più, separare allo stato puro un composto o estrarre un composto da prodotti naturali: i. un alcaloide da una pianta. d. Per estens., enucleare un elemento qualsiasi, un fatto, ecc., dal complesso degli altri con cui si trova unito; considerare a parte: i. un fenomeno; i. una parola dal contesto; i. un concetto per analizzarlo. e. In biologia e medicina, individuare germi, bacilli o altri agenti patogeni: i. il virus dell’influenza. 2. Riferito a persona, separarla, segregarla da altre: i. un ammalato affetto da malattia contagiosa; i. un detenuto; analogam., i. un reparto di combattenti, chiuderlo in modo che non possa comunicare con altri reparti o ricevere aiuti. In senso fig., togliere a una persona amicizie, appoggi, assistenza, metterla in condizione di solitudine anche spirituale; in politica, i. uno stato, un popolo, una nazione, impedire che abbia alleanze o rapporti (politici, economici, ecc.) con altri stati. Nel rifl., isolarsi, appartarsi dagli altri, cercare la solitudine, chiudersi in sé stesso, o anche cercare di concentrarsi nel pensiero, nella meditazione, nello studio: gli piaceva isolarsi camminando in mezzo ai boschi; troppe delusioni lo hanno spinto a isolarsi da tutto e da tutti; come si fa a isolarsi con tutta questa confusione intorno?; riferito a nazioni, seguire una politica isolazionistica. ◆ Part. pres. iṡolante, anche come agg. e s. m. (v. la voce). ◆ Part. pass. iṡolato, anche come agg. e s. m. (v. la voce).

Categorie
  • ANTROPOLOGIA FISICA in Biologia
Sinonimi e contrari
isolare
isolare /izo'lare/ [der. di isola] (io ìsolo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [separare una persona dal contesto di riferimento impedendole di avere rapporti con gli altri: i. una comunità di immigrati] ≈ emarginare, segregare. ‖ confinare, (non com.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali