kale borroka loc. s.le f. inv. Violenza di strada; vandalismo perpetrato in clima di guerriglia urbana, originario dei Paesi Baschi. ◆ il partito dell’Eta, nel documento, sottoscrive un punto in cui si dice che i firmatari «appoggiano inequivocamente le vie esclusivamente politiche e democratiche per la soluzione del conflitto esistente», e anche quello in cui si stabilisce che «sarà fatto ogni sforzo per far scomparire definitivamente tutte le azioni e reazioni che violano i diritti individuali e collettivi» (cioè la nota «kale borroka», la quotidiana guerriglia urbana scomparsa dalla firma dell’accordo di governo). (Foglio, 29 maggio 1999, p. 3) • Finalmente una risposta, e durissima, dello Stato spagnolo al terrorismo dell’Eta: un’operazione condotta dal giudice