megavertice (mega-vertice), s. m. Incontro al vertice di grande importanza, nel quale si riuniscono rappresentanti di molti Stati o istituzioni. ◆ Nei mega-vertici che hanno preceduto la guerra, l’Onu e i singoli paesi della Nato si erano impegnati a fronteggiare l’emergenza profughi, ad assistere le vittime della pulizia etnica serba. Risultato? «Tranne voi italiani, non si è ancora visto nessuno» ripetono in coro tutti, dai ministri di Tirana fino all’ultimo sindaco di villaggio. Non è un complimento. (
Già attestato nella Repubblica del 20 dicembre 1988, p. 3, Politica (
V. anche mini-vertice.