micropartito (micro-partito), s. m. Partito politico di scarsa consistenza numerica. ◆ un sistema di voto che si fonda su un allucinante mercato delle vacche (lo scambio dei collegi e di desistenze tra una ventina di partiti), che si fonda a sua volta sul potere di ricatto dei micro-partiti sui loro fratelli maggiori, e che per di più deve anche inventare finti partiti (le liste civetta) per frodare la frode dello scorporo, un sistema cosiffatto è davvero fatto per disgustare tutti. (
Già attestato nella Repubblica del 16 luglio 1989, p. 7, Politica.
V. anche minipartito, subpartito.