• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

molle

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

molle /'mɔl:e/ [lat. mollis]. - ■ agg. 1. [che cede al tatto o alla pressione: impasto, materasso m.] ≈ cedevole, floscio, (tosc.) mencio, morbido, moscio, soffice, tenero, [spec. di carni, corpo e sim.] flaccido. ↔ duro, rigido, sodo, [di muscolo] tonico. ● Espressioni: palato molle → □; fig., spreg., pappa molle → □. 2. [pieno d'acqua o d'altro liquido, con la prep. di: erba m. di rugiada] ≈ bagnato, intinto (in), intriso, madido, (pop.) mollo, pregno, (lett.) rorido. ↑ fradicio, grondante, inzuppato (in), zuppo. ↔ [con uso assol.] asciutto, [con uso assol.] secco. 3. (estens.) [privo di rigidezza e di asperità: il manto scende con m. pieghe] ≈ delicato, flessuoso, morbido, sinuoso. 4. (fig.) a. [di indole, carattere e sim., che mostra eccessiva delicatezza, condiscendenza, ecc.] ≈ arrendevole, cedevole, debole, fiacco. ↑ imbelle, smidollato. ↓ accondiscendente, conciliante, condiscendente, malleabile. ↔ deciso, duro, energico, fermo, forte, risoluto. b. [di costumi e sim., che mostra rilassamento morale] ≈ effeminato, rilasciato, rilassato. ↔ austero, rigido, severo. 5. (ling., disus.) [di consonante articolata sul palato] ≈ dolce, palatale, palatalizzata. ■ s. m., solo al sing. [ciò che è molle: dormire sul m.] ≈ morbido, soffice. ↔ duro, rigido. □ palato molle (anat.) [parte posteriore della volta palatina] ≈ velo palatino (o pendulo). □ pappa molle [anche nella forma pappamolle, persona inerte, priva di carattere e di volontà] ≈ [→ MOLLACCIONE].

Vocabolario
mòlle
molle mòlle agg. [lat. mŏllis]. – 1. a. Che cede al tatto o alla pressione; si contrappone direttamente a duro, ed è quindi sinon. di tenero, morbido, soffice, comune però solo in determinate locuz.: le parti m., del corpo umano o animale;...
sécca-mòlle
secca-molle sécca-mòlle locuz. usata come s. f. – In agraria, sinon. di arrabbiaticcio (altro sinon., calda-fredda).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali