montante s. m. [part. pres. di montare]. – 1. Nelle costruzioni, in genere, elemento resistente di forma allungata e andamento per lo più verticale. In partic., nelle strutture reticolari, denominazione delle aste verticali, allo scopo di distinguerle da quelle diagonali, le quali invece corrono inclinate; anche, gli elementi verticali destinati a sostenere e rinforzare una paratia o altre strutture analoghe, sottoposte a pressione (casse, cisterne, ecc.); inoltre, le aste rigide verticali, o anche oblique, della travatura di forza di un biplano o di un monoplano armato. Nel gioco del calcio, ciascuno dei due pali verticali della porta: m. destro, sinistro; colpire il m., col pallone, mancando per poco di andare a rete. 2. In araldica, m. della croce, l’asta verticale, che si blasona soltanto se di smalto diverso dalla traversa. 3. In