nazionale agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata come organismo politico, militare, economico: il territorio n.; la bandiera n.; inno n. (v. inno, nel sign. 3); esercito n.; milizie n.; guardia n. (v. guardia1, n. 2 a); sentimento n., amore, orgoglio della propria nazione concepita sia come unità politica, sia come unità etnica; economia n., l’insieme di tutte le imprese economiche pubbliche e private esistenti in una nazione (meno comunem. l’espressione è usata come sinon. di economia politica, nel senso cioè di scienza economica); reddito, produzione n., il flusso dei beni economici e dei servizî che si producono in una nazione in un certo periodo di tempo e in contrapp. diretta a estero (cioè d’importazione); prodotti n., liquori n., sigarette nazionali. c. Che interessa