• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Cappotto termico

Neologismi (2023)
  • Condividi

cappotto termico (Cappotto Termico) loc. s.le m. In edilizia, rivestimento termoisolante per preservare dalla dispersione di calore gli edifici. ◆ [occhiello] Presentata ieri la «Polypan Nord» [titolo] Il «cappotto» termico per la casa è torinese. (fr. bu., Stampa, 22 aprile 1983, p.68, Borse Economia e Finanza) • Tra i lavori già realizzati, Sandrini racconta di un condominio che ha rivestito di un cappotto termico tutta la facciata («si doveva rifare e hanno approfittato dello sconto ecologico»); ha cambiato la caldaia utilizzandone una a condensazione ed ha istallato le valvole termostatiche. (B. Di G., Unità, 4 dicembre 2008, p. 27) • Tra le iniziative, il «cappotto termico» che avvolgerà Palazzo Nuovo, sede delle facoltà umanistiche dell'Università di Torino, attualmente tutto in vetro, e i primi cinquanta prototipi di Phylla, l'automobile riciclabile che sfrutta l’energia del sole. (Alessia Lucchese, Repubblica, 10 ottobre 2009, Torino, p. 13) • Vanno rifatti i canali, le converse, i pluviali. L'umidità penetra i muri e minaccia i due capolavori aggrappati alle pareti: l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci e la Crocefissione del Montorfano. Il refettorio ha bisogno di coperture efficienti e d' un cappotto termico: gli operai bresciani e bergamaschi sono in trasferta per questo. (Armando Stella, Corriere della sera, 19 maggio 2013, Cronaca di Milano, p. 4) • [tit.] 3 aspetti da non trascurare nella progettazione del / Cappotto Termico [sommario] Il Cappotto Termico è un sistema costruttivo complesso per questo va considerato nel dettaglio già in / fase di progettazione, per evitare contestazioni a lavoro finito. (Ingenioweb.it, 8 aprile 2020) • [tit.] Puglia: con il superbonus boom di cappotti termici. Oltre / 22mila i lavori compiuti. (Gazzetta del Mezzogiorno.it, 29 gennaio 2023, Edilizia).

Composto dal s. m. cappotto e dall’agg. termico.

Tag
  • MONTORFANO
  • PUGLIA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali