nóce1 s. f. [lat. nux nŭcis, voce di origine ignota, che indicava, oltre alla noce, anche altri frutti a scorza dura, come mandorle, nocciole, castagne, ecc.]. – 1. Il frutto dell’albero del noce, di solito messo in commercio privo del mallo, largamente utilizzato per il suo seme commestibile, che si mangia per lo più secco: il mallo, il guscio della n.; il gheriglio della n. (cioè la polpa, la parte mangereccia); n. fresche, secche; mangiare fichi secchi con le n.; n. a tre canti, col guscio eccezionalmente a tre spigoli, perché deriva da un frutto a tre carpelli; noci di